Quando si acquistano finestre e porte, l'idea che la marca più conosciuta o il prezzo più alto garantisca la migliore qualità non è necessariamente vera.
Quando si acquistano finestre e porte, l'idea che la marca più conosciuta o il prezzo più alto garantisca la migliore qualità non è necessariamente vera. Infatti, è opinione comune che la qualità delle finestre e delle porte sia composta per il 30% dalla qualità dei materiali e per il 70% dalle tecniche di installazione. Anche se i prodotti sono costosi, se l’installazione non soddisfa gli standard, l’esperienza dell’utente sarà compromessa.
Sebbene l'installazione di porte e finestre richieda competenze specializzate e possa essere complessa, ci sono comunque alcuni suggerimenti per i proprietari di casa per garantire che l'installazione venga eseguita correttamente:
1. Superficie: Molte persone trascurano le proprietà estetiche di finestre e porte, concentrandosi esclusivamente sulla loro funzionalità. È fondamentale esaminare il colore, la brillantezza e la forma della superficie per eventuali deformazioni o graffi, utilizzando se necessario un righello.
2. Strisce sigillanti: Dopo aver ispezionato la superficie, il passo successivo è verificare la tenuta all'aria. Le strisce di tenuta devono essere piatte con scanalature e tacche e non devono essere piegate o staccate. I profili in alluminio devono aderire saldamente al vetro, con lo spazio tra telai e ante generalmente inferiore a 2 mm. Se gli spazi risultano troppo evidenti o ampi è consigliabile richiedere la riparazione.
3. Cornice: L'installazione dei telai influisce direttamente sulla durezza della finestra. Pertanto, l’esame del telaio dovrebbe includere la valutazione della durezza, della tenuta e della stabilità. Prima dell'installazione, utilizzare una livella a bolla per misurare l'angolo verticale, con tolleranze ragionevoli di 2,5 mm in verticale, 5 mm in orizzontale e 5 mm al centro. Se gli errori superano queste tolleranze, potrebbero essere necessarie ulteriori riparazioni o sostituzioni.
4. Serrature: Le serrature sono fondamentali per la sicurezza. Assicurarsi che le serrature siano installate correttamente e nella posizione corretta.
5. Hardware in metallo:Infine, prova la flessibilità della ferramenta metallica aprendo e chiudendo più volte le finestre e le porte. Se cerniere e maniglie non funzionano correttamente, devono essere sostituite immediatamente.
Effettuare un esame approfondito del prodotto finale è essenziale per prevenire problemi durante l'utilizzo futuro. Seguendo queste linee guida, i proprietari di casa possono garantire che le loro finestre e porte siano installate correttamente e funzionino in modo efficace.